Scopri come prepararla alla perfezione durante
questo corso per scoprire tutto - ma proprio tutto - su ingredienti, impasto,
lievitazione e cottura della pizza, DIRETTAMENTE IN PIZZERIA DA MANOLO A
PADOVA
Per un maggiore velocità DI APPRENDIMENTO DEL CORSO PIZZAIOLO,
da Manolo, il corso e' solo per due partecipanti.!
dal martedì alla venerdì, dalle ore 9.00
alle 12.00
oppure dalle 15 alle 17.00
Pizzeria Strano ma Vero - Ponterotto, Via Ponterotto, 22, 35010 Taggi di Sotto
PD
Dopo aver
preparato l’impasto, seguono 3 momenti fondamentali che devono essere
assolutamente rispettati:
- la puntata
PUNTATA (O PUNTATURA): COS'È? Nel Mondo della pizzeria, il riposo in massa dell'impasto è comunemente chiamato “Puntatura o puntata”. La puntata rappresenta il periodo di tempo che intercorre tra la fine della fase di impasto e il momento dello staglio
- lo staglio
Il termine che viene utilizzato per la formatura delle palline è lo staglio ed è appunto quella procedura manuale che, a seconda del peso desiderato, ci permette la suddivisione in pezzature l'impasto per poi posizionarlo negli appositi cassetti per la lievitazione.
- l’appretto
L'appretto è la fase precedente alla cottura. Questa seconda e ultima lievitazione riguarda i singoli panetti. Anche in questo caso la durata può variare, ma questo passaggio semplificherà la stesura delle pizze, rendendole elastiche e facili da cuocere
Pizzeria Strano ma vero Da manolo Via Po 1, 35135 Padova Tel. 347.6730702
È richiesta una frequenza pari ad almeno il 75% delle ore totali previste dal corso, al termine del quale, previo superamento dell'esame finale, verranno rilasciati: attestato di competenza e attestato da Stranno ma Vero La quota di iscrizione per il corso di pizzaiolo può variare dalle 600 fino arrivare 1500€.
dopo il corso, STAGE GRATUITO CORSO PIZZAIOLO presso Pizzeria Strano Ma Vero da ManoloPer accedere al corso di Maestro Istruttore e conseguire un attestato che certifichi la relativa qualifica, è necessario, quindi, possedere una certa esperienza nel settore specifico delle pizzerie, conoscere le differenti tipologie di impasti per pizza e la gestione dei diversi generi di forno. per ulteriori informazioni Pizzeria Strano Ma Vero da Manolo
40 ore 40 ore sono sufficienti per diventare pizzaiolo? Il corso di 40 ore è stato studiato e preparato per dare la possibilità anche a chi non conosce il mestiere di imparare le basi della professione che permetteranno sia di far pratica da subito in pizzeria sia di poter iniziare a svolgere il lavoro in autonomia. il corso prevede 25 ore piu' 50 ore di stage gratuito presso Pizzeria Strano Ma Vero da Manolo
1400€ Lo stipendio di un pizzaiolo, senza considerare alcun parametro, è di circa 1400€ al mese. I neoassunti tendenzialmente partono da una retribuzione di 1200€ al mese, ed è possibile anche superare i 2300€ al mese. Al netto della retribuzione, degli orari, della fatica…
la classica domanda, quante pizze fa in 1 ora un pizzaiolo, pizza diametro 33, cotta forno a legna, solo. Per un buon 80-90 % dei titolari è essenziale la velocità. Quindi la media puo essere ben accetta se si oscilla tra le 70 -80 pizze ora. ( naturalmente farcite ad ok.)
Quali sono i requisiti per diventare pizzaiolo? Non è necessario avere un diploma o un attestato, ma solo tanta passione, manualità, creatività e resistenza al calore. Il lavoro prevede molte ore in piedi e l'esposizione continua al calore, per questo è richiesta una buona resistenza fisica.
Svizzera, Germania, Inghilterra, Australia e America I posti migliori dove espatriare per svolgere la professione di pizzaiolo sono sicuramente la Svizzera, a pochi passi da casa dove la ricerca di questo mestiere è alta, gli stipendi pure, si vive bene anche se la vita è cara.
In ogni caso, riguardo al netto mensile, si va dai 3.920€ della Svizzera, ai 3.360€ di Dubai, passando per i 2.660€ dell'Australia, i 2.240€ del Canada, 2.030€ della Germania, ai 1.810€ di Londra. Ovviamente le retribuzioni possono variare in base all'esperienza e all'impegno richiesto.
L'orario di lavoro del pizzaiolo è di 40 ore settimanali.